Premiato a Londra il meglio del design e dell’architettura prodotto nel 2013
Courtesy of Design Museum, London
13designsyear11
I Magic Arms del Du Pont Hospital for Children fotografati da Cindy Brodoway, tra i prototipi in gara nella categoria Products.
Courtesy of Design Museum, London
13designsyear01
La sedia Engineering Temporality, dello Studio Markunpoika, selezionata per la categoria Furniture.
Courtesy of Design Museum, London
13designsyear02
Lo Shard di Renzo Piano a Londra, per la categoria Architecture.
Courtesy of Design Museum, London
13designsyear03
Il Liquid Glacial Table di Zaha Hadid, fotografato da Jacopo Spilimbergo. Selezionato nella categoria Furniture.
Courtesy of Design Museum, London
13designsyear04
La Liquiglide Ketchup Bottle di David Smith, nella categoria Products.
Courtesy of Design Museum, London
13designsyear05
Per il Fashion, la collezione autunno inverno 2013 di Giles Deacon.
Courtesy of Design Museum, London
13designsyear06
L'Olympic Cauldron di Heatherwick Studio, in gara per la categoria Creations.
Courtesy of Design Museum, London
13designsyear07
The Centre for Vision in the Developing World di Oxford ha creato gli occhiali che si aggiustano da soli.
Courtesy of Design Museum, London
13designsyear08
A Room for London di David Kohn Architects fotografata da Charles Hosea, in gara per l'architettura.
Courtesy of Design Museum, London
13designsyear09
Di Louis Kahn il Four Freedoms Park di New York, fotografato da Paul Warchol.
Courtesy of Design Museum, London
13designsyear10
L'Exhibition Road di Dixon Jones, nella categoria Transports. Foto di Paul Riddle.
Courtesy of Design Museum, London
13designsyear11
I Magic Arms del Du Pont Hospital for Children fotografati da Cindy Brodoway, tra i prototipi in gara nella categoria Products.
Courtesy of Design Museum, London
13designsyear01
La sedia Engineering Temporality, dello Studio Markunpoika, selezionata per la categoria Furniture.
Fino al 7 luglio 2013 gli appassionati di design potranno ammirare a Londra le opere selezionate per le nominationa Designs of the Year. Presso il Museum Design, infatti, saranno esposte i 90 più originali ed innovativi prototipi di design del 2013, tra le quali una giuria di esperti decreterà il vincitore del premio. Le categorie riunite nel conoscorso sono sette, e sono: architettura, digitale, moda, arredamento, grafica, prodotti e trasporti.