Pubblicato il

Bellezza, meglio un viso semplice

Una ricerca ha scoperto che gli uomini sono maggiormente attratti dai volti più facilmente elaborabili dal cervello 

Se ci fate caso, non era una novità: abbiamo sempre cercato partner più o meno simili, o a noi o al passato, e non sapevamo perché. La realtà è semplice: siamo attratti da chi non mostra sul proprio volto segni particolari. Ma attenzione, questo non significa che ci piaccia la bellezza mediocre: gli scienziati, infatti, sottolineano che l’icona di moda e bellezza Kate Moss, mica pizza e fichi, deve il suo successo proprio ai suoi lineamenti simmetrici. 
 
I ricercatori hanno chiesto agli uomini di valutare diversi volti di donne, e hanno scoperto che quelli più “semplici” sono stati votati come più attraenti di altri. Il motivo è il seguente: le facce lineari sono più facili da rielaborare dal nostro cervello, per cui risultano più piacevoli. I più attraenti erano quelli più scarsamente codificati, più facilmente elaborati nella corteccia visiva.

L’età della donna, la rugosità della pelle e la simmetria del viso sono stati sottoposti a diversi controlli per garantire l’accuratezza nei risultati. Il Prof. Bill von Hippel, docente di psicologia presso l’Università di Queensland, ha spiegato che lo studio “solleva la possibilità che i volti simmetrici, senza caratteristiche insolite, sono percepiti attraenti in parte perché sono trattati più facilmente”. Un po’ per la stessa ragione per cui ci rimangono impressi alcuni loghi o simboli. O come una emoticon: “Ha due punti e una linea curva e subito si elabora un sorriso. E’ semplice, familiare, comprensibile”, spiega l’equipe. 


 

I risultati supportano i recenti progressi nel campo della psicologia e delle neuroscienze secondo i quali “le preferenze estetiche in parte sono una distorsione percettiva per favorire stimoli in modo efficiente codificati”. Ha anche aggiunto che i nostri cervelli sono cablati per essere più attratti da alcune facce rispetto ad altre.