Chi se l'aspettava che questo film d'animazione sarebbe risultato il migliore Spider-Man del grande schermo? Un'opera intelligente, divertente e toccante, ricca di azione e humour. Premiata giustamente con l'Oscar al miglior film d'animazione.
Warner Bros.
Superman (1978)
Christopher Reeve sfreccia in questa immagine promozionale di Superman. Ancora oggi è lui il miglior Superman possibile.
Warner Bros.
Batman (1989)
Il primo Batman cinematografico (ok, il secondo, se includiamo il film tratto dalla serie TV anni '60) è una fiaba dark dalle scenografie e musiche (di Danny Elfman) indimenticabili. Ancora uno dei migliori Batman mai fatti.
Miramax
Il corvo – The Crow (1994)
Il corvo compie in questi giorni 25 anni. Un'ottima occasione per recuperare questo cult anni '90 firmato da Alex Proyas, a partire dal fumetto di James O'Barr. Ricordato anche per la tragica morte sul set della star Brandon Lee, figlio di Bruce Lee.
Touchstone Pictures
Unbreakable – Il predestinato (2000)
E se i supereroi esistessero nel mondo reale? Questa è la domanda che si pose M. Night Shyamalan, appena uscito dal successo de Il sesto senso. Con Unbreakable confezionò il suo film migliore e diede a Bruce Willis e Samuel L. Jackson due ruoli memorabili.
Revolution Studios
Hellboy (2004)
Il primo Hellboy non si scorda mai. Specie se è diretto dal regista de La forma dell'acqua, Guillermo del Toro, e interpretato dalla faccia di pietra di Ron Perlman!
Pixar
Gli Incredibili (2004)
La risposta della Pixar ai Fantastici Quattro è una grandiosa celebrazione del mito dei supereroi americani. Una commedia famigliare mista ad azione, fantascienza e tantissimo umorismo. Un classico.
Warner Bros.
Watchmen (2009)
Dal capolavoro a fumetti di Alan Moore e Dave Gibbons, una tragica riflessione sulla Storia e sul Mito dei supereroi, firmata da Zack Snyder, futuro regista di Batman v Superman.
20th Century Fox
Chronicle (2012)
Josh Trank, futuro regista del flop Fantastic 4, dice la sua sui supereroi in questo thriller found footage (cioè girato come fosse un filmato ritrovato) interpretato da Dane DeHaan e Michael B. Jordan. Tre amici ottengono straordinari poteri, ma siccome non siamo in un fumetto, non è detto che li useranno per il meglio...
20th Century Fox
Logan – The Wolverine (2017)
Un film insospettabilmente profondo e toccante, che chiude come un western la saga di Wolverine interpretata da Hugh Jackman. Il miglior canto del cigno possibile.
Sony Pictures
Spider-Man: Un nuovo universo (2018)
Chi se l'aspettava che questo film d'animazione sarebbe risultato il migliore Spider-Man del grande schermo? Un'opera intelligente, divertente e toccante, ricca di azione e humour. Premiata giustamente con l'Oscar al miglior film d'animazione.
Warner Bros.
Superman (1978)
Christopher Reeve sfreccia in questa immagine promozionale di Superman. Ancora oggi è lui il miglior Superman possibile.
I film di supereroi ormai dominano il panorama culturale e cinematografico a mani basse. Sono circa vent’anni che i supereroi hanno fatto il salto dalle pagine dei fumetti alla pellicola e, poi, al digitale. Quest’anno abbiamo visto forse il trionfo completo del filone. Avengers: Endgame non è solo un film perfettamente riuscito, ma sta sbancando i botteghini di tutto il mondo. Ha già superato il secondo incasso della storia del cinema, Titanic. E si appresta a sfidare apertamente il campione di tutti i tempi, Avatar.
Ci sembra dunque il momento ideale per parlare del genere dei supereroi, giunto ormai a una maturità invidiabile. Una maturità ottenuta con la sofferenza e attraverso un processo di prove ed errori. Che ci ha consegnato qualche inevitabile bruttura e delusione, ma che alla lunga ha anche prodotto strani esperimenti. Film di supereroi che, pur con qualche difetto, sono indimenticabili. E altri che magari abbiamo dimenticato perché usciti ben prima che il filone prendesse il sopravvento con X-Men (2000). O, ancora, gemme inaspettate nel panorama odierno.
I film di supereroi più indimenticabili.
Vale la pena ricordare, ad esempio, Superman. L’originale del 1978, diretto da Richard Donner, è un film abbastanza naif per certi aspetti. Ma è ancora oggi un’epopea estremamente ambiziosa, il primo vero kolossal americano basato sui supereroi. Christopher Reeve è perfetto nel ruolo del primo supereroe e del suo alter ego Clark Kent. Un mix di commedia e avventura fantastica che merita di essere rivalutato.
Anche il primo Batman di Tim Burton fu una notevole pietra miliare. Per la prima volta un autore riconosciuto affrontava un genere ritenuto di serie B. Infondendogli tutto il suo stile dark e fiabesco. E scegliendo un attore inaspettato come Michael Keaton nel ruolo, azzeccando la scommessa. Anche se, va detto, il Joker di Jack Nicholson ruba la scena a tutti.
E poi non dobbiamo dimenticare un capolavoro meta-fumettistico come Unbreakable di M. Night Shyamalan. O ancora la versione dei supereroi made in Pixar, il bellissimo Gli Incredibili. Ma ce ne sono ancora tanti da scoprire nella nostra gallery…