Die Hard è o non è un film di Natale? Beh, è ambientato alla vigilia. E tanto basta come scusa per rivederlo!
Touchstone Pictures
Nightmare Before Christmas (1993)
Un cult in animazione stop motion prodotto da Tim Burton. Non il canonico film di Natale, ma una fiaba molto più dark della media.
Liberty Films
La vita è meravigliosa (1946)
Uno dei capolavori di Frank Capra. Imperdibile per chi ama la vecchia Hollywood.
Warner Bros.
Un Natale esplosivo (1989)
Uno dei più celebri capitoli della saga della famiglia Griswold, questo film è per chi ama la commedia goliardica anni '80.
20th Century Fox
Il miracolo della 34ª strada (1947)
Una bella fiaba incentrata su un uomo che sostiene di essere il vero Babbo Natale. Per chi adora i vecchi film.
Paramount Pictures
S.O.S. fantasmi (1988)
Bill Murray a ruota libera in questo divertente e scorretto adattamento del Canto di Natale di Dickens.
20th Century Fox
Mamma, ho perso l’aereo (1990)
Da Chris Columbus, regista e sceneggiatore di punta del cinema per ragazzi anni '80, un cult totale. Da vedere e rivedere.
Warner Bros.
Gremlins (1984)
Qui Chris Columbus è sceneggiatore, Joe Dante regista e Steven Spielberg produttore. Non si può mai sbagliare con Gremlins.
Warner Bros.
Arma letale (1987)
Un grande classico del Natale firmato Richard Donner e Shane Black (Nice Guys, The Predator).
Columbia Pictures
Babbo bastardo (2003)
Per un Natale... diverso. Billy Bob Thornton interpreta il più laido Santa Claus mai visto. Ma i buoni sentimenti non mancano!
20th Century Fox
Die Hard – Trappola di cristallo (1988)
Die Hard è o non è un film di Natale? Beh, è ambientato alla vigilia. E tanto basta come scusa per rivederlo!
Touchstone Pictures
Nightmare Before Christmas (1993)
Un cult in animazione stop motion prodotto da Tim Burton. Non il canonico film di Natale, ma una fiaba molto più dark della media.
Il Natale sta arrivando, e con esso tutta la programmazione di film di Natale sulle reti italiane. Una poltrona per due ci aspetta, rigorosamente alla vigilia. Ma ci sono tanti altri classici di Natale. Film che magari sono molti vecchi e che non avete mai pensato di recuperare. Altri che non sembrano proprio film di Natale, eppure… lo sono! Perché non conta la melassa. Conta il feeling, e anche un film d’azione può essere il film di Natale ideale!
Quali sono i migliori film di Natale?
Prendiamo ad esempio due classiconi action come Die Hard – Trappola di cristallo e Arma letale. Sul primo c’è un dibattito eterno sul fatto che sia o meno un film di Natale. Ma alla fine lo è: John McClane (Bruce Willis) combatte contro un piccolo esercito di ladri/terroristi per salvare la moglie ostaggio proprio alla vigilia di Natale. Arma letale è anch’esso ambientato a Natale, e se sono i buoni sentimenti che cercate, beh… Qui lo trovate. Amicizia, sacrificio, famiglia. C’è persino il ritorno alla vita del protagonista (Mel Gibson), un uomo solo e problematico che ritrova la via.
Praticamente una versione action de La vita è meravigliosa! Il classico di Natale di Frank Capra vede James Stewart nei panni di un uomo d’affari che, sul punto di suicidarsi, viene visitato da un angelo. Questi gli mostra come sarebbe stata la vita della sua famiglia e dei suoi cari se lui non fosse mai esistito. Siamo un po’ dalle parti del Canto di Natale di Dickens. La cui versione migliore, ci scuseranno Jim Carrey e Paperone, è quella interpretata da Bill Murray. S.O.S. Fantasmi è una versione cattivella e anche un po’ spaventosa del classico, ma è ancora divertentissima. E quest’anno compie trent’anni.
Ma bando alle ciance: ecco i dieci migliori film di Natale.