Pubblicato il

Cravatta, l’accessorio maschile per eccellenza

Che siano a fantasia o a tinta unita, in seta o in cashmere, ecco i modelli che non devono mai mancare nel guardaroba di ogni uomo

Cravatta: un classico senza tempo. Se le donne hanno gioielli e borse al proprio fianco, l’uomo punta proprio su questo accessorio. È un mito intramontabile, qualcosa di simbolico che, nonostante i dettami della moda, preserva un significato speciale.

Cravatta, il capo cult dell’uomo di classe

C’è chi usa la cravatta per aggiungere un tocco di classe a una tenuta casual e chi, invece, la sfoggia in occasioni formali. A ognuno la sua. Che sia a pois, a righe di cotone o in seta l’importante è indossarla. Basta rispettare le regole del fashion secondo le quali è cosa buona e giusta abbinare a un accessorio a fantasia un abito a tinta unita.

La moda guarda sempre avanti, non è una novità. In occasione dell’ultima edizione Pitti Uomo 91, ad andare in scena sono state cravatte high-class dall’eleganza informale. A presentare la Collezione Autunno – Inverno 2017/2018 è stato il brand inglese Thomas Mason.

Impossibile non notarlo: c’è una netta prevalenza di tessuti nobili. Si va dal cotone egiziano alla seta passando per lana, filati bouclé e lavorazioni jacquard. La produzione è rigorosamente Made in Italy.

Uno sguardo al futuro degli accessori

Le cravatte Highlands, ad esempio, sono realizzate in un tessuto speciale 100% cotone con motivo tartan in tre diverse colorazioni con base grigia, verde o blu. Non solo fantasie. Il blu, colore maschile per eccellenza, non delude mai. Dalla stampa paisley con effetto screziato allo spigato in ciniglia e dalla stampa camouflage all’effetto floreale il successo è assicurato.

Uno dei colori caldi dell’autunno-inverno è il burgundy, una tonalità di rosso calda e seducente. I modelli sono realizzati in diverse fibre nobili e declinate in pattern che vanno dal disegno paisley alle foglie stilizzate fino alla fantasie geometriche.

Masel, il brand di Luca Maselli, non è da meno. Ad assecondare le esigenze dell’uomo moderno sono cravatte sartoriali e personalizzabili in base ai propri gusti ed esigenze.

Il motivo? Creare qualcosa di unico. Dalla seta al cashmere passando per il cotone e la lana, ce n’è per tutti. Il marchio, inoltre, consente di aggiungere le proprie iniziali sul codino oltre a una frase o una dedica.

Fradi predilige la fantasia check

Anche Fradi, brand di casualwear maschile Made in Italy, propone capi dedicati all’uomo contemporaneo. La cravatta a fantasia check, ad esempio, è un mito intramontabile.

Sta bene con un jeans ma anche con un abito in quanto è l’accessorio che può fare la differenza e permette di vestire con stile ed eleganza ogni uomo.

Stile.it sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti e servizi che si possono acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Stile.it riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.
Categorie ModaTag