Da sempre simbolo della bellezza mediterranea, la Cardinale compie 75 anni
Foto @ AP
75claudiacardinale19
Nel 1965, è la sensualissima Sandra dell'opera di Luchino Visconti "Vaghe stelle dell'Orsa"
Foto @ AP
75claudiacardinale01
Claudia Cardinale in una foto del 1960
Foto @ AP
75claudiacardinale02
Splendida, sempre sorridente e solare, Claudia Cardinale ha ricevuto nel 2009 il Women's World Award
Foto @ AP
75claudiacardinale03
Nel 1960, agli inizi della carriera
Foto @ AP
75claudiacardinale04
Il 13 luglio del 1960, a 22 anni, Claudia Cardinale posa per un servizio fotogafico. All'epoca, ancora, non parlava italiano
Foto @ AP
75claudiacardinale05
Nel 1965 ad Hollywood gira con Rock Hudson "Blindfold"
Foto @ AP
75claudiacardinale06
Claudia Cardinale arriva al Lido di Venezia dove sarà Madrina della Mostra del Cinema nel 1967
Foto @ AP
75claudiacardinale07
La Cardinale divenne amica e confidente di molte grandi attrici della sua epoca, tra cui Monica Vitti,
Foto @ AP
75claudiacardinale08
Con Marcello Mastroianni all'arrivo al Festival di Cannes del 1975
Foto @ AP
75claudiacardinale09
In California, sul set di "Don't Make Waves" del 1966
Foto @ AP
75claudiacardinale10
Per il film girato a Malibu, Claudia fu accompagnata dall'attore statunitense Tony Curtis
Foto @ AP
75claudiacardinale11
Nel 1966 a Roma
Foto @ AP
75claudiacardinale12
In una scena di "A time for heroes", con l'attore australiano Rod Taylor.
Foto @ AP
75claudiacardinale13
Agosto 1968, in questi anni la giovane Cardinale posa per diversi servizi fotografici anche slegati dai suoi film
Foto @ AP
75claudiacardinale14
Con Alain Delon ha interpretato "Il Gattopardo" nella versione magistrale di Luchino Visconti
Foto @ AP
75claudiacardinale15
Nel 1968 sulle scene di "C'era un volta il West" di Sergio Leone
Foto @ AP
75claudiacardinale16
Nel 1970, in posa per un servizio fotografico
Foto @ AP
75claudiacardinale17
In una fotografia di scena sul set di "Blindfold", nel 1965
Foto @ AP
75claudiacardinale18
Nel 1963 Claudia Cardinale divenne globalmente amosa per il suo ruole nel Gattpardo di Visconti
Foto @ AP
75claudiacardinale19
Nel 1965, è la sensualissima Sandra dell'opera di Luchino Visconti "Vaghe stelle dell'Orsa"
Foto @ AP
75claudiacardinale01
Claudia Cardinale in una foto del 1960
Gian Piero Brunetta la definì una «bellezza in pari tempo solare e notturna, limpida, misteriosa e inquietante», e grazie a questo suo fascino particolare Claude Joséphine Rose Cardinale acquisì velocemente notorietà internazionale. Nata a Tunisi nel 1938 da genitori di origini italiane, Claudia Cardinale dovette essere doppiata durante i suoi primi film, poichè parlava solo il francese, il tunisino e il dialetto siciliano. Lei, che non cercava la fama, vinse inconsapevolmente il titolo di "Più bella italiana di Tunisia" ad appena diciotto anni, ed ebbe in premio un viaggio alla Mostra del Cinema di Venezia. Qui, la sua bellezza catturò gli sguardi di numerosi registi, e le venne offerto un corso di recitazione. Nonostante la giovanissima Cardinale avesse deciso di abbandonare la carriera cinematografica, un'inaspettata e dolorosa gravidanza la costrinsero ad accettare un contratto con una casa di produzione. Da allora, la carriera della splendida italo-tunisina non conobbe più ostacoli, e fu protagonista di ben 120 pellicole firmate, tra gli altri, dai grandi nomi del cinema dell'epoca. Mario Monicelli, Luchino Visconti, Federico Fellini e Sergio Leone videro in lei quel qualcosa di unico che fu poi -ed è ancora- evidente al grande pubblico.