Ilaria Venturini Fendi torna ad AltaRoma con Carmina Campus
carminac_10
Carmina Campus.
carminac_01
Carmina Campus.
BORSE IN COLLABORAZIONE CON I CENTRI ITC IN KENYA
Sportmess Dragon bag realizzata in Italia con materiali di riciclo, pannello fatto in Africa con ritagli di tessuti Masai
carminac_02
Carmina Campus.
Jako bag realizzata con fondi di magazzino di tessuti per rivestire i sedili delle auto rifiniture in pelle
carminac_03
Carmina Campus.
Top bag realizzata con scarti di tessuti per tended a esterni, canvas per sedie a sdraio, tappi di bottiglie per le rivetta ture e pelle
carminac_04
Carmina Campus.
BORSE IN COLLABORAZIONE CON I CENTRI ITC IN KENYA
Dragon Drawer bag realizzata in Italia con materiali di riciclo, pannello fatto in Africa con ritagli di tessuti Masai
carminac_05
BORSE IN COLLABORAZIONE CON I CENTRI ITC IN KENYA
Carmina Campus.
Mini Sportmess bags realizzate in Italia con materiali di riciclo, pannello fatto in Africa con ritagli di tessuti Masai
carminac_06
Carmina Campus.
Donne al lavoro in Kenya lo scorso novembre
carminac_07
Carmina Campus.
Ilaria Venturini Fendi al lavoro in Kenya lo scorso novembre
carminac_08
Carmina Campus.
Ilaria Venturini Fendi al lavoro in Kenya lo scorso novembre insieme ad un artigiano fatto venire dall'Italia per fare training alle persone del centro
carminac_09
Carmina Campus.
Ilaria Venturini Fendi al lavoro in Kenya lo scorso novembre
carminac_10
Carmina Campus.
carminac_01
Carmina Campus.
BORSE IN COLLABORAZIONE CON I CENTRI ITC IN KENYA
Sportmess Dragon bag realizzata in Italia con materiali di riciclo, pannello fatto in Africa con ritagli di tessuti Masai
Ilaria Venturini Fendi ha creato Carmina Campusalla fine del 2006. In passato Direttore Creativo Accessori di Fendissime e Shoe Designer di Fendi, ha lasciato l'azienda di famiglia dedicandosi per alcuni anni esclusivamente alla sua tenuta agricola biologica. E' tornata a fare la designer con il progetto Carmina Campus, utilizzando materiali di riuso e di riciclo per creare accessori e mobili, tutti pezzi unici numerati realizzati con lavorazioni di alto artigianato. Attuando la politica Onu del Not Charity Just Work e aderendo agli standard del fair trade Carmina Campus ha avviato un progetto di collaborazione con alcune comunità marginalizzate africane che grazie ad ITC (International Trade Centre) riescono a produrre semilavorati utilizzati in alcune linee di borse e anche piccole collezioni interamente prodotte in Africa con materiali di riciclo locali. RE(f)USE è lo spazio che Ilaria Venturini Fendi ha creato a Roma per esporre moda e design di Carmina Campus e anche di altri autori italiani e internazionali che utilizzano il riuso e riciclo di materiali