Pubblicato il

Dimmi che casa hai e ti dirò chi sei

Si chiamano Home Tours: si tratta di uno dei modi più originali per andare alla scoperta della seconda città più popolosa degli Stati Uniti, dove non mancano esempi di architettura e stile ispirazione per il design di tutto il mondo.

Un modo originale per scoprire Los Angeles, la seconda città più popolosa degli Stati Uniti (14 milioni di abitanti) fondata nel 1776 dai missionari francescani lungo il fiume omonimo, è quello suggerito dagli home tours organizzati in occasione della Dwell on Design, la più grande esposizione di design della West Coast. Figlia della rivista specializzata Dwell Magazine, questa tre giorni – dal 25 al 27 giugno – è più di una fiera delle ultime novità in fatto di arredamento, e consente con tre itinerari di conoscere lo stile e l’architettura della megalopoli, fonte di ispirazione per il design di tutto il mondo.

Sabato 26 è il giorno del Landmark home tour, sulle tracce di una delle abitazioni più famose del globo – resa celebre anche grazie anche agli scatti del fotografo Julius Shulman – progettata dal californiano Piere Koenig nel 1960. La Stahl House, nota anche come Case Study House 22 (come parte del programma della rivista Arts and Architecture) ancora oggi è uno dei simboli dell’avanguardia architettonica e del design futuribile. Sempre il 26 Los Angeles apre le porte alle dimore della Westside – da West Hollywood fino a Venice Beach – con il percorso guidato tra gli edifici di Venice Beach – la Walnut House, la Reilly/Biddle Residence e la Skywave House – la Redwood House di Mar Vista, la Beitcher Residence e la Rainbow living di Santa Monica.

Una volta arrivati a Santa Monica – città balneare completamente inglobata da LA – merita una visita la Annenberg Beach House, nuova struttura ricreativa sulla spiaggia sorta dalla casa che il magnate William Hearst fece costruire negli anni 20 per l’attrice e sua amante Marion Davies, un’imponente villa di oltre 100 stanze e con la piscina in marmo lavorato, punto di riferimento per le maggiori star dell’epoca (Charlie Chaplin, Greta Garbo, Clark Gable ma anche Louis Mayer e Samuel Goldwin).

L’Eastside tour è programmato per domenica 27 e propone la passeggiata dalle colline a Silver Lake e Atwater Village e la sosta alla Los Feliz Residence (Los Feliz), Redgewood Residence (Larchmont), Kameon House di Echo Park, Deronda Drive a Beachwood Canyon, Atwater House (Atwater Village) e l’Auburn 7 di Silver Lake. Le numerose abitazioni/opere di design fanno parte di uno dei tanti lati di cui è ricca la città californiana che non smette mai di stupire – a partire dalla sua concezione urbanistica che la rende priva di un centro storico e/o commerciale – per glamour e nuove tendenze.

Indirizzi utili
www.dwellondesign.com